Visualizzazione post con etichetta turorials. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta turorials. Mostra tutti i post

giovedì 17 dicembre 2015

Impacchettiamo i regali? - La scatolina "fai da te"


Mancano appena sette giorni a Natale e tra le tantissime idee che si trovano sul web (fonte d'ispirazione infinita...) in questo periodo, ho pensato ad una soluzione a mio avviso  carinissima ed economica per impacchettare piccoli pensieri... 
Solitamente nei periodi festivi la mia cucina è in pieno fermento; si inforna e si sforna a più non posso, e con l'arrivo delle tanto attese vacanze si preparano tutti i tipi di dolcetti e biscotti natalizi da regalare ad amici e parenti...sia grandi che piccini, ovviamente con il prezioso aiuto dei miei bimbi!!!

Ecco allora un tutorial facilissimo per confezionare delle graziose scatoline porta-dolcetti, realizzate a costo zero perché si utilizza tutto ciò che si trova già in casa...
Non ci credete?
Date un'occhiata qui sotto, allora!!!! 

Occorrente:

- Piattini di cartoncino (varie misure)
- Centrini di carta  (varie misure)
- Forbici, colla, nastro adesivo, cucitrice
- Cordoncino o spago 
- Paglia decorativa o rafia

Istruzioni:

1- occorrente
2- tagliate il piattino ai quattro angoli
3- capovolgete il piattino e ripiegate i lembi come in foto
4- unite le parti combacianti con i punti metallici
5- fissate ai bordi col nastro adesivo 
6- prendete un centrino di carta di adeguata misura e tagliate in corrispondenza degli angoli della scatolina
7- ripiegate i bordi
8- incollate al centro della scatolina. Inserite la paglia decorativa.
Adesso potete sistemare all'interno i vostri dolcetti.


A questo punto potete creare una seconda scatolina per ottenere il coperchio.
Di seguito trovate il procedimento per creare una scatolina con il disegno all'interno invece che all'esterno.

1- occorrente
2- dopo aver effettuato i tagli unire i lembi con la cucitrice senza capovolgere il piattino; fissate ai bordi col nastro adesivo
3- adagiate la scatolina sul centrino di carta 
4- incollare il centrino, ripiegando i bordi, sui lati della scatola
5- capovolgete la scatolina così ottenuta ed incastratela sulla precedente. Legate con lo spago.


Naturalmente potete sbizzarrirvi con piattini di  fantasie e colori che più vi piacciono ( in queste foto ho usato dei piattini avanzati da una festa ), acquistandone di nuovi o riutilizzandone di vecchi...


Potete abbellire i vostri pacchetti con decorazioni natalizie, rametti freschi o secchi, bacche, pigne, fiori oppure etichette in cartoncino realizzate a mano...insomma, c'è davvero l'imbarazzo della scelta!!!

In questa foto ho usato una piccola pigna ed un campanellino, ma le possibilità sono davvero infinite...



A questo punto non mi resta che salutarvi ed augurarvi di trascorrere presto un pomeriggio con i vostri bambini a realizzare queste adorabili scatoline!!!

Vi abbraccio 
CM

lunedì 22 settembre 2014

Torte per bambini: Rainbow Cake - La Torta Arcobaleno





Di seguito troverete la mia personale versione di questo dolce, di grandissimo impatto visivo, che impazza sul web, la cui realizzazione richiede un minimo di precisione e nessuna fretta. Quindi prendetevi pure un pomeriggio intero, ma alla fine avrete grandi soddisfazioni!!!!

Troverete la vera ricetta sul web, se volete cimentarvi nella realizzazione originale, ma alla fine ognuno predilige quella propria, perchè collaudata e quindi di sicura riuscita. 

Tenete presente che, essendo una torta in sei strati, il rischio "crollo" a causa del peso è abbastanza elevato, quindi: optate per una base bianca che non va bagnata (no Pandispagna) ma che sia comunque morbida ( ideale, a mio avviso, è una base che contiene burro come la Sponge Cake),
 per una crema leggera e immacolata, che solidifichi velocemente  in frigo ( panna, ganache al cioccolato bianco, crema al burro), e procuratevi tutti i coloranti ( preferibilmente in gel per un risultato più acceso)  uno per ogni colore dell'arcobaleno ( rosso, arancione, giallo, verde, blu, viola) e, se lo desiderate, tutti gli aromi per aromatizzare ogni disco di colore diverso ( lampone, arancia, zafferano, pistacchio, mirtillo, cassis ). Io ho preferito lo stesso aroma di vaniglia per tutto l'impasto, visto che si tratta di una torta destinata a bambini.





1) Per la base (Sponge Cake, da me riadattata, dose per sei dischi di diametro 18 cm e di altezza 1,5/2 cm):

Ingredienti (a temperatura ambiente):
250 gr di zucchero semolato
150 gr di burro morbido 
4 tuorli
280 gr di farina 00
240 ml di latte intero
8 gr di lievito per dolci
una busta di vanillina
3gr di sale
4 albumi

burro e carta forno 
tre tortiere da 18 cm di diametro

Procedimento:
Montare i bianchi a neve e mettere da parte; montare a crema il burro con lo zucchero, unirvi i tuorli uno per volta e poi la farina (setacciata in una ciotola con il lievito) a cucchiaiate alternando con il latte leggermente riscaldato; aggiungere la vanillina ed il sale ed infine i bianchi a neve, delicatamente dal basso verso l'alto; dividere l'impasto in sei parti dello stesso peso (utilizzate la bilancia), colorate ogni parte col rispettivo colorante. Versate i primi tre impasti in tre tortiere da 18 cm di diametro (farete due infornate) precedentemente imburrate e rivestite di carta forno e infornate a 160-170° per 25 min (controllate la cottura con uno stuzzicadenti). Sformate e mettete da parte a raffreddare. Ripetete con gli altri tre impasti. Fate raffreddare completamente. Tirate via la carta forno da ogni disco ( tirerete via anche la crosticina marrone che si è formata su ogni disco), avvolgete ogni strato nella pellicola trasparente e ponete in frigo a rassodare.
Nel frattempo preparate la crema. Io ho utilizzato una crema al burro aromatizzata alla vaniglia.


(foto dal web)


2) Per la crema (crema al burro ):

Ingredienti: 
250 gr di burro morbido
340 gr di zucchero a velo
aroma a piacere (io ho utilizzato la vaniglia )

Procedimento:
Montare in planetaria il burro a pezzi con lo zucchero a velo e la vaniglia fino ad ottenere una crema liscia e morbida



3) Montare la torta:

Estraete i dischi di sponge dal frigo e spalmate su ogni disco (tranne su quello che alla fine sará quello sommitale, il disco rosso) uno strato di crema al burro. Rimettete tutti i dischi in frigo a rassodare ( basteranno 15 minuti). Trascorso il tempo montate gli strati in ordine, premendo delicatamente l'uno sull'altro: viola, blu, verde, giallo, arancione e rosso. Mettete nuovamente in frigo a rassodare ( ancora 15 minuti)







4) Glassare la torta:

Estraete la torta  dal frigo e, con una spatola, cominciate a riempire le fessure con la crema al burro. Togliete la crema in eccesso e  ricoprite anche la sommità. Per una glassatura perfetta ripetete questa operaIone altre due volte, avendo cura di porre ogni volta la torta in frigo a rassodare tra una glassatura e l' altra.




Alla fine otterrete una torta perfettamente cilindrica pronta da decorare come più vi piace.


Io ho creato, per la mia nipotina EmiTuttaRicci, un arcobaleno ed una tenera gufetta in pasta di zucchero ( per attaccare le decorazioni sul bordo della torta vi basterà scaldare appena la crema al burro con un cannello o un accendino ed attaccare la vostra decorazione). Tenere in frigo fino al momento di servire. Per una fetta perfetta utilizzare un coltello dalla lama liscia e affilata (non seghettata). Pulite il coltello dai residui ad ogni taglio.
Buona Rainbow Cake!!!!