Visualizzazione post con etichetta solidarietà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta solidarietà. Mostra tutti i post

sabato 4 marzo 2017

Cookie Pops per Cuore di Maglia


Oggi vi parlo di un'associazione che mi sta particolarmente a cuore. 
Conoscete Cuore di Maglia? È un'associazione di volontarie diffusa su tutto il territorio nazionale. 


Cuore di Maglia nasce nel 2008, da un’idea di Laura Nani.
Un gruppo di amiche decide di rendersi utili, soprattutto ai bambini, con i loro lavori. 
Scarpine piccolissime e cappellini buffi per scaldare i piccoli nati pretermine, copertine, corredini per bambini con famiglie in difficoltà, tutto rigorosamento fatto a mano, con filati pregiati, lana purissima, cashmere, merinos.


Le Terapie Intensive Neonatali di tutta Italia apprezzano in modo particolare questi regali che arrivano da Cuore di Maglia, perché rientrano nel protocollo Care. 
Rendere cioè più umana la permanenza in ospedale, sia del piccolino che dei genitori, che vedono così il loro bambino vestito e accudito: questo, è stato provato, porta una parvenza di normalità e di speranza, ed ha effetti positivi sul neonato e sulla mamma.
 
( dal sito www.cuoredimaglia.it)



In occasione di un raduno nazionale  che si è tenuto a Catania lo scorso 25 febbraio, ho avuto l'onore di creare questi biscotti che riprendono i colori ed il logo dell'associazione.

Ringrazio l'ambasciatrice CdM per la Sicilia Mariella Fornello per avermi dato l'opportunità di contribuire al nobile progetto.



Puoi contribuire pure tu con una donazione o con il tuo lavoro. Per maggiori informazioni contatta Cuore di Maglia 


CUORE DI MAGLIA – Associazione di Volontariato

Presidente: Laura Nani
Vice Presidente: Cristiana Brenna
Codice Fiscale  96046620066

email : cuore@cuoredimaglia.it

www.cuoredimaglia.it 



I biscotti sono realizzati in pasta frolla bianca e decorati con pasta di zucchero e ghiaccia reale.

Pasta Frolla Bianca
Ingredienti:

350 gr di farina 00
1 cucchiaino di lievito
1 uovo intero
150 gr di burro
70 gr di zucchero semolato 
70 gr di zucchero di canna 
un pizzico di sale

Metodo:
Impastare velocemente tutti gli ingredienti, formare un panetto, coprire con pellicola per alimenti e riporre in frigo a rassodare.
Stendere la pasta dello spessore di mezzo centimetro, ritagliare i biscotti e cuocere in forno a 175 °C per 15 minuti. Sfornare ed infilzare i biscotti ancora caldi con gli stecchi di legno. Fare raffreddare completamente prima di procedere con la decorazione. 



Grazie per l'attenzione ❤

Buona giornata 
CM


venerdì 8 marzo 2013

8 marzo 2013



Vorrei condividere con voi un momento di riflessione, in un Paese considerato "civile" come il Nostro, un Paese dove si respira in ogni angolo Bellezza, Arte e Cultura, un Paese dove ancora troppe Donne, nonostante le recenti conquiste culturali, sono Vittime di carnefici tra i più spietati al mondo...gli uomini...

Il mio pensiero, oggi, va a loro...





Con affetto.


martedì 5 giugno 2012

Torta Prima Comunione e raccolta fondi per l'Emilia



Ecco a voi la torta realizzata lo scorso maggio per la Prima Comunione di Luigi. 
Piano superiore in polistirolo ricoperto di pasta di zucchero.

Ecco qualche dettaglio floreale:



Anche in questo caso le rose stilizzate sono realizzate col "metodo dei tondi" e racchiudono al loro interno una perlina di zucchero:





 Il pupazzetto è realizzato interamente in pasta di zucchero, come la croce ricoperta di minuscoli fiorellini, ed i confetti sono decorati ancora con  fiorellini di pasta di zucchero, mentre foglie e pistilli sono in ghiaccia reale:


Auguri  Luigi 
e buona serata a tutti!!!!



- - - - - - - - o - - - - - - - 

P.S.:
Volevo condividere con tutti voi un piccolissimo gesto di solidarietà per le famiglie vittime del terremoto in Emilia: la nostra intenzione è quella di "adottare" una o più famiglie con bambini al di sotto dei tre anni.
Anche una piccola donazione può contribuire ad una grande causa.
Tutte le info nell'articolo qui di seguito.
Grazie di cuore.


Guida per Genitori si è fatta promotrice e raccoglie fondi per l’Emilia

terremoto emilia
E’ attivo il servizio di raccolta fondi da devolvere direttamente alla persone duramente colpite dal terremoto in Emilia. Luisa, amica di GuidaGenitori.it sarà il nostro riferimento per raggiungere le famiglie con bambini.
Il terremoto ti porta via l’anima, non solo la casa. Noi possiamo fare poco ma, se tutti insieme proviamo ad offrire il nostro piccolo contributo, anche se possiamo strappare un piccolo sorriso ad una famiglia con dei bambini, sarà per noi un grande risultato.
La raccolta fondi da parte dell’Associazione Guida per Genitori sarà infatti devoluta a Luisa, la nostra amica residente a Molinella. Sarà lei a contattare direttamente una o più famiglie con dei bambini ed offrire quello che riusciremo a raccogliere. E’ un po’ come adottare una famiglia, questa volta non a distanza ma….molto più vicino a noi e far tornare un sorriso ad un bimbo.
Luisa, ci relazionerà e pubblicherà a chi verrà offerto il contributo che riusciremo a raccogliere.
Grazie di cuore a tutti coloro che vorranno contribuire.
Rosalba, Sahalima, Jonatan, Roberta, Sonia, Giorgia, Simona, Stefania
Il contributo puiò essere devoluto attraverso bonfinico su c/c bancario n. 5555/91 intestato a " Associazione Guida per Genitori"
Banca Monte Dei Paschi Di Siena Ag. 3 Via Tor de' Schiavi 324 - Roma IBAN IT 73 E 01030 03303 000000555591
o a mezzo Pay Pal