Visualizzazione post con etichetta cioccolattini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolattini. Mostra tutti i post

giovedì 28 gennaio 2016

Salame Turco ( Salame di Cioccolato) che passione...


È il dolce per eccellenza dell'infanzia...dell'adolescenza... 
quello che puoi preparare in qualunque momento ed in qualunque luogo perché è facile, veloce, non richiede cottura...è adatto ad ogni occasione (al pari del suo collega "Tiramisù"), è quello che ti fa provare la gioia di avere preparato per la prima volta con le tue mani qualcosa di così buono...è quello che ti fa sentire immediatamente grande...

Quante stupende sensazioni ne evoca il ricordo...

 

Unico inconveniente: contiene uova crude...
Mica roba da poco!
Vogliamo perdere la magia???
Ma no...validissime sostituzioni sono possibili per gustare in tutta sicurezza il nostro amato!!!! 
Vediamo quelle che ho provato per voi...


RICETTA TRADIZIONALE

Ingredienti:

300 g di biscotti secchi
100 g di zucchero semolato
150 g di burro morbido
200 g di cioccolato fondente
2 uova
2 cucchiai di ruhm
zucchero a velo per decorare

Metodo

Sbriciolate i biscotti grossolanamente; lavorate il burro con lo zucchero, aggiungete le uova il cioccolato fuso ormai freddo ed il ruhm; amalgamate il composto ed unite i biscotti sbriciolati; amalgamate bene il tutto, dividete l'impasto in due parti e ponete ciascuna parte su un foglio di carta forno che arrotolerete tutt'intorno, pressando bene per compattare e stringendo ai lati; ponete in frigo a rassodare per almeno un paio d'ore.
Al momento di servire srotolate la carta forno, tagliate a fette, cospargete di zucchero a velo e servite.




RICETTA n. 1 - SENZA UOVA

Ingredienti:

200 gr di biscotti secchi
130 gr di burro
100 gr di zucchero
70 gr di cacao amaro
70 gr di cioccolato fondente
70 gr di nocciole o altra frutta secca 
(in alternativa sostituite con 70 gr di biscotti secchi )
2 cucchiai di latte
zucchero a velo per decorare

Metodo:

Sbriciolate i biscotti grossolanamente; riunite in una terrina cacao, zucchero e nocciole; fondete a bagnomaria (o al microonde) il cioccolato con il burro e riunite tutti gli ingredienti in una capiente terrina. Amalgamate bene il composto aggiungendo al bisogno i due cucchiai di latte, dividete l'impasto in due parti e ponete ciascuna parte su un foglio di carta forno che arrotolerete tutt'intorno, pressando bene per compattare e stringendo ai lati; ponete in frigo a rassodare per almeno un paio d'ore.
Al momento di servire srotolate la carta forno, tagliate a fette, cospargete di zucchero a velo e servite.



RICETTA n. 2 - SENZA UOVA

Ingredienti:

300 gr di biscotti secchi
200 g di crema di latte (panna da montare)
200 g di cioccolato fondente
50 gr di nocciole o altra frutta secca 
(in alternativa sostituite con 50 gr di biscotti secchi )
2 cucchiai di liquore a piacere
zucchero a velo per decorare

Metodo:

Sbriciolate i biscotti grossolanamente; ponete sul fuoco a fiamma bassa la panna con il cioccolato tagliato a pezzetti e fate fondere, mescolando di tanto in tanto,senza arrivare mai a bollore; spegnete e lasciate raffreddare (avete così ottenuto una ganache al cioccolato fondente);
riunite in una terrina biscotti e nocciole ed unite la ganache fredda. Amalgamate bene il composto aggiungendo il liquore, dividete l'impasto in due parti e ponete ciascuna parte su un foglio di carta forno che arrotolerete tutt'intorno, pressando bene per compattare e stringendo ai lati; ponete in frigo a rassodare per almeno un paio d'ore.
Al momento di servire srotolate la carta forno, tagliate a fette, cospargete di zucchero a velo e servite.




RICETTA n. 3 - SENZA UOVA 
VARIANTE AL CIOCCOLATO BIANCO

Ingredienti:

300 gr di biscotti secchi allo zenzero (in alternativa utilizzate biscotti secchi tradizionali)
100 g di crema di latte (panna da montare)
300 g di cioccolato bianco
50 gr di nocciole o altra frutta secca o gocce di cioccolato
(in alternativa sostituite con 50 gr di biscotti secchi )
2 cucchiai di liquore a piacere
zucchero a velo per decorare

Metodo:

Sbriciolate i biscotti grossolanamente; ponete sul fuoco a fiamma bassa la panna con il cioccolato tagliato a pezzetti e fate fondere, mescolando di tanto in tanto,senza arrivare mai a bollore; spegnete e lasciate raffreddare (avete così ottenuto una ganache al cioccolato bianco);
riunite in una terrina biscotti e nocciole ed unite la ganache fredda. Amalgamate bene il composto aggiungendo il liquore, dividete l'impasto in due parti e ponete ciascuna parte su un foglio di carta forno che arrotolerete tutt'intorno, pressando bene per compattare e stringendo ai lati; ponete in frigo a rassodare per almeno un paio d'ore.
Al momento di servire srotolate la carta forno, tagliate a fette, cospargete di zucchero a velo e servite.




RICETTA n. 4 - SENZA UOVA 
VARIANTE ALLA CREMA DI PISTACCHI, DI MANDORLE O NUTELLA


Ingredienti:

300 gr di biscotti secchi 
400 gr di crema di pistacchi (in alternativa crema di mandorle, oppure Nutella) 
50 gr di nocciole o altra frutta secca 
(in alternativa sostituite con 50 gr di biscotti secchi )
2 cucchiai di liquore a piacere
zucchero a velo per decorare

Metodo:

Sbriciolate i biscotti grossolanamente; 
riunite in una terrina biscotti, nocciole e crema di pistacchi ( o di mandorle o Nutella) ed amalgamate bene il composto aggiungendo il liquore; dividete l'impasto in due parti e ponete ciascuna parte su un foglio di carta forno che arrotolerete tutt'intorno, pressando bene per compattare e stringendo ai lati; ponete in frigo a rassodare per almeno un paio d'ore.
Al momento di servire srotolate la carta forno, tagliate a fette, cospargete di zucchero a velo e servite.


Ricordatevi di assaggiare l'impasto durante la preparazione per poter adattare al vostro personale gusto le quantità degli ingredienti utilizzati. 
Potete inoltre personalizzare il vostro Salame di Cioccolata osando abbinamenti e accostamenti che più vi aggradano o che vi suggerisce la vostra fantasia.

Buon fine settimana!
CM

venerdì 21 dicembre 2012

Riprendiamo da dove ci eravamo lasciati....





Finalmente ritorno in possesso del mio computer!!! 
E' stata davvero dura sopravvivere tutto questo tempo senza ... un piccolo guasto e...

Ma anche se sono stata assente dal mio e dai vostri blog ritorno con tantissime novità! 

A cominciare dai  Laboratori Natalizi  che ho organizzato per grandi e per piccini, un'esperienza davvero divertente e coinvolgente!!! Ringrazio ancora mia sorella Maria per l'aiuto indispensabile ed il sostegno che mi ha dato.

Abbiamo decorato i Cupcakes...




Abbiamo realizzato le casette di Pan di Zenzero...



Abbiamo decorato i Biscotti di Natale...





Abbiamo realizzato i Cake Pops ed i Cioccolatini...





Abbiamo realizzato, decorato e gustato torte...


 

...e meringhe...

 



Queste le novità , che avevo piacere di condividere con voi,  e molte altre ancora sono tuttora in corso...

- - - - - - - - 

Colgo l'occasione per ringraziare Letizia del blog  The Miss Tools ( fantastico, merita una visitina...) per le due coccarde che mi ha voluto donare e che appunto con orgoglio sulla mia home page

 


e che giro volentieri ai seguenti "blog in erba" (proprio come il mio...) con meno di 200 followers:


Ed ecco le risposte al questionario:

Cosa preferisci cucinare: dolce o salato?
Manco a dirlo:dolce
Quando hai iniziato il blog o la pagina? 
10 febbraio 2011 
Chi é stata la persona che ti ha ispirato ad iniziare nel mondo dei blog? 
Natalia Cattelani di tempodicottura.it
Segui molti blog o ricevi seguitori attraverso altre persone che ti hanno conosciuto? 
Seguo moltissimi blog di cucina in genere e di cake design in particolar modo
Preferisci cucinare o che cucinino per te? 
Desidererei un cuoco personale, 24h su 24!!!
Cosa é piú importante per te in una persona: la personalità o il fisico? 
Non l'ho capita, questa...
Pranzi in casa o al lavoro? 
In casa
Fai spesso ricette con verdure? 
No, perchè le verdure le mangiamo preferibilmente crude 
Quale é la tua ricetta migliore? 
Crostata di mele al vino rosso 
Cosa chiedi a una persona affinché sia tua amica? 
Nulla
Quale é il tuo film preferito? 
Non amo molto andare al cinema

FINE!



Mamma mia che fatica!!!! 

- - - - - - - 

Infine lascio a voi tutti il mio saluto ed i miei più affettuosi auguri di Buon Natale.










giovedì 22 novembre 2012

Hand Painting Time!!!




Guardando le foto dei miei Finti Macarons, pubblicati nel post precedente, mi è subito venuto in mente che quella purezza e quel candore così abbaglianti  ricordassero imprevedibilmente la tela di un pittore. 
Quella superficie così gradevolmente liscia m'invitava a provare un esperimento nuovo...

Armata di colori alimentari e di un paio di pennelli dalla punta sottilissima, mi lancio in questa impresa... 
In realtà il mio ultimo (nonché unico, se escludiamo i tempi della scuola media...) esperimento pittorico risale alla decorazione di questa barca di pescatori.
E, difatti, dopo una mezza dozzina di meringhe irrimediabilmente compromesse, comincio a  prenderci la mano!!!  Ed a prenderci gusto!!! 



Diluisco, mescolo, pennello, sfumo...come un vero pittore...fino a quando il risultato non mi soddisfa...
Alla fine sono soddisfatta della buona riuscita dell'esperimento!
Che ne dite?



E, visto che c'ero, mi sono allargata un po'  allestendo una piccola tavola a tema....Vi lascio un' idea per il vostro Sweet Christmas Table: aggiungete ai vostri dolci preferiti anche questi favolosi cioccolattini di meringa !!!

La ricetta della meringa (oppure clicca qui):

120 GR ALBUMI (CIRCA 4)
120 GR ZUCCHERO SEMOLATO
120 GR ZUCCHERO A VELO
AROMA DI VANIGLIA
SALE Q.B.
POCHE GOCCE DI SUCCO DI LIMONE


UNIRE AGLI ALBUMI UN PIZZICO DI SALE, UN CUCCHIAINO DI SUCCO DI LIMONE, L'AROMA DI VANIGLIA E MONTARE IL TUTTO. QUANDO ARRIVA AD UNA MEDIA CONSISTENZA UNIRE POCO ALLA VOLTA LO ZUCCHERO SEMOLATO E LO ZUCCHERO A VELO. CONTINUARE A SBATTERE FINO A QUANDO NON SONO MONTATI A NEVE BEN FERMA.FODERARE DUE TEGLIE CON CARTA FORNO E DISPORVI SOPRA I MUCCHIETTI AIUTANDOVI CON UNA TASCA DA PASTICCERE O CON DUE CUCCHIAI .INFORNARE A 50-70° MAX PER CIRCA 7-8 ORE IN FORNO VENTILATO OPPURE IN FORNO STATICO CON LO SPORTELLO SOCCHIUSO.


Una volta fredde, farcitele con Nutella o ganache al cioccolato accoppiandole a vostro piacimento!






Buona serata a tutti!



mercoledì 1 agosto 2012

Cioccolatini con crema al caffè


Ingredienti per 12 cioccolatini:
12 pirottini di carta per cioccolattini
12 "cake pos" avanzati (in alternativa si possono utilizzare 12 nocciole o mandorle intere)
100 grammi di cioccolato fondente di ottima qualità
3 tazzine di caffè ristretto
3 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaio di amido di mais
1 cucchiaio di mascarpone
Procedimento:
Fondiamo il cioccolato a bagnomaria o al microonde e suddividiamo il composto nei pirottini


Inseriamo all'interno di ciascun pirottino una "pallina"  di cake pops  ( al più presto la ricetta )  avanzati da una precedente lavorazione, oppure una nocciola o una mandorla per la versione gluten free.

mercoledì 2 novembre 2011

Dolcetto o Scherzetto????


Un  simpatico pomeriggio trascorso a casa di amici, tanto divertimento per i nostri bambini e dolcetti in tema Halloween, ovviamente...
Da una rivista ho preso spunto per la realizzazione di questi dolcetti (per velocizzare le operazioni potete usare merendine e biscotti o cioccolattini confezionati).


Ecco il buffet:




Nel dettaglio:


Lollipops-mummia:

formate delle palline di ganache al cioccolato fondente (con aggiunta di frutta secca, ruhm e biscotti secchi sbriciloati, a piacimento), fate rassodare in freezer per almeno mezz'ora, infilzateli negli spiedi di legno e tuffateli nel cioccolato bianco fuso al microoonde o a bagnomaria. Decorate a piacere e fate asciugare infilzati in una base di polistirolo.



Cupcakes decorati:


Preparate i cupcakes (utilizzando mezza dose della ricetta), decorateli a piacere con pasta di zucchero verde, zucchette in marzapane e ghiaccia colorata.



Cupcakes- fantasmagorici:

Disponete su ogni cupcake, o muffin, una pallina di ganache al cioccolato fondente con aggiunta di biscotti secchi sbriciolati grossolanamente, per formare la testa, fissandola con un bastoncino al cioccolato (tipo Mikado); adagiatevi sopra un fazzoletto di pasta di zucchero bianca e decorate a piacere.



Biscotti -ragnatela:

Preparate in anticipo mezza dose di biscotti al cacao e conservateli in una scatola di latta; al momento di decorarli pennellate la superficie con poco miele e adagiatevi un disco di pasta di zucchero. Realizzate la ragnatela con una piccola sac à poche di ghiaccia al cacao, imprigionandovi una Smarties colorata.



Ciocco-fantasmini e ricci di cioccolato:


formate delle piramidi e delle palline di ganache al cioccolato fondente (con aggiunta di frutta secca, ruhm e biscotti secchi sbriciolati,a piacimento), fate rassodare in freezer per almeno mezz'oretta le piramidi, quindi tuffatele nel cioccolato bianco fuso al microoonde o a bagnomaria. Decorate a piacere e fate asciugare.
Passate invece le palline, appena formate, nella codette di cioccolato e disponete nei pirottini di carta.

E, naturalmente, non poteva mancare la torta-zuccona!!!!!!


Disponete dentro uno stampo da zuccotto, foderato di pellicola, uno strato di pan di spagna (bagnato al caffè amaro ristretto) ed uno strato di ganache al cioccolato fondente, fino al completamento. Mettete in frigo a rassodare per mezz'oretta, sformate e ricoprite con pasta di zucchero arancione, dopo aver spalmato la superficie del dolce con un sottile strato di panna montata.Imprimete delicatamente le scanalature laterali con uno spiedo di legno, decorate a piacere con foglioline, riccioli, occhi e bocca...ancora in pasta di zucchero.

Happy Halloween!!!







sabato 19 marzo 2011

San Giuseppe, è la festa del papà!!!


Approfittando del fatto che i bambini sono a scuola, ho preparato loro una sorpresina dolce da far regalare al papà...Sara e Giacomo sono dolcissimi...stamattina hanno consegnato ciascuno la propria  corona, realizzata a scuola, al re della casa ed hanno recitato timidamente ciascuno la propria poesia...
Un momento dolcissimo, intimo e indimenticabile...che rimarrà impresso nella nostra memoria per sempre...

Dopo tutta questa dolcezza, mi viene proprio voglia di preparare qualcosa di appropriato...

Detto fatto ecco un'idea facile facile da realizzare (siete ancora in tempo) con i vostri bimbi , per la festa del loro adorato papà...




Ingredienti
Per circa 50 tartufi: 300 g di cioccolato fondente, 130 g di panna fresca, 40 g di burro, 25 g di liquore a piacere.
Per rifinire: 200 g di cioccolato fondente, 50 g di cacao, 80 g di granella di mandorle, 80 g di granella di pistacchio.



Procedimento
Preparate i tartufi: versate la panna in un pentolino, aggiungeteil cioccolato fondente a piccoli pezzi  e mescolate, ponete sul fuoco, portate a bollore fino a completo scioglimento, ritirate. Aggiungete il burro ammorbidito e il liquore. Versate la crema su un vassoio d’acciaio, sigillatelo con un foglio di pellicola e lasciate riposare in luogo fresco per circa 12 ore. Eliminate la pellicola. Su un foglio di carta da forno distribuite tanti piccoli mucchietti della crema di cioccolato della grandezza preferita e lasciateli rassodare per circa 30 minuti. Finitura: spezzettate il cioccolato e lasciatelo fondere in un tegamino a bagnomaria, tenete da parte. Sul fondo di tre piatti cospargete rispettivamente i tre tipi di granella. Prendete un mucchietto di cioccolata alla volta e tra il palmo delle mani, roteatelo fino a dargli una forma più o meno somigliante a quella di un piccolo tartufo, così di seguito. Tuffate ogni tartufino nel cioccolato fuso della finitura. E poi rotolatene un po’ nel cacao, un po’ nella granella di mandorle, un po’ nella granella di pistacchi e lasciateli riposare in frigo.
Disponeteli dentro dei pirottini di carta colorati e servite.


In alternativa:
In realtà avevo in precedenza preparato il composto da mettere a riposare in frigo per una notte intera, ma volendo realizzare i cioccolattini oggi stesso senza dover aspettare domani, vi consiglio di preparare un salame turco (salame di cioccolata, che dir si voglia), ricavare delle palline, invece del solito salamone da tagliare a fette, e passarle nella granella. Disporre nei pirottini di carta e servire.

Ingredienti

250 g di biscotti secchi ridotti in polvere, 200 g di cioccolato fondente, 100 g di zucchero,
50 g di burro,1 uovo

Procedimento
In un tegame mettete due cucchiai d’acqua e il cioccolato spezzettato, ponete sul fuoco e lasciate sciogliere a fiamma media. Aggiungete il burro mescolando velocemente e ritirate dal fuoco. A parte montate a spuma lo zucchero e l’uovo,  unitevi il cioccolato e, infine, incorporate al composto i biscotti secchi ridotti in polvere, o in pezzetti piuttosto piccoli. Amalgamate bene tutti gli ingredienti, versate il composto sul piano di lavoro e formate dei mucchietti o delle palline della stessa dimensione.Rotolatene le palline così ottenute un po’ nel cioccolato fondente tritato grossolanamente, un po’ nella granella di mandorle, un po’ nella granella di pistacchi. Lasciate raffreddare in frigo per almeno tre ore. Disponete dentro dei pirottini di carta o sul piatto da portata e servite.












- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -