mercoledì 23 marzo 2011

La cucina degli avanzi



Mi è capitato tantissime volte di avere in frigo, o in dispensa, una quantita' abnorme di ingredienti avanzati da una preparazione precedente o frutto di un erroneo o incauto acquisto... Avete presente tutti quei bianchi d'uovo, residuo di preparazione di svariate creme pasticcere o biscotti, oppure quella montagna di panna montata che rimane dopo aver finito di decorare una torta? Per non parlare del cioccolato delle uova di Pasqua o delle paste di mandorla che vi hanno regalato a Natale...
Avete presente al supermercato: "Mamma, compriamo i cereali? Mamma, voglio quello yogurth..."???  Quei cereali e quello yogurth (in confezione da 12 vasetti!!!!!) giacciono per settimane, solitari ed abbandonati, puntualmente in fondo alla dispensa ed al frigo...in attesa che una mamma ne abbia pietà e li riutilizzi per preparare qualcosa di buono, invece che gettarli nella pattumiera.... Buona parte della mia vita culinaria trascorre così, in bilico tra una scadenza ed una nuova ricetta, perchè in cucina "non si butta via niente"...
Sono sicura che sarà capitato anche a voi, tante e tante volte, ed è per questo che mi è venuta in mente l'idea per una nuova pagina, sperando che possa tornare utile anche a voi...

Mi raccomando, lasciatemi qualche commento e anche qualche consiglio per riciclare degli alimenti in maniera appetitosa!!!

Grazie a tutti



martedì 22 marzo 2011

Il tortino dal cuore caldo...



INGREDIENTI
 per 4 tortini medio-grandi (o 6 un po' piu' piccoli):

80 gr di Burro
10 gr  di Cacao in polvere amaro
150 gr di Cioccolato fondente
 20 gr di Farina 00
1 pizzico di Sale
 2 Uova+ 1 tuorlo
1 bustina di Vanillina
90 gr di Zucchero a velo

...per ricoprire gli stampini
Burro q.b.
1 cucchiaio raso di Cacao in polvere amaro


...per spolverizzare
Zucchero a velo q.b.

...per decorare
una pallina di gelato alla crema o alla vaniglia o allo yogurth (meglio se fatto in casa)
oppure ribes o lamponi o frutta fresca di stagione e un ciuffetto di panna semimontata
oppure crema inglese all'armagnac
oppure tutto quello che piu' vi piace



PREPARAZIONE
Mettete il cioccolato fondente tagliato grossolanamente a sciogliere in un pentolino a bagnomaria, poi aggiungete il burro tagliato a pezzetti.
Nel frattempo ponete in una capiente ciotola le uova, la vanillina e lo zucchero e sbattetele con le fruste di uno sbattitore elettrico, fino a che il composto non diventi chiaro, gonfio e denso (circa 10 minuti).
Togliete dal fuoco il composto di cioccolato e burro e, sempre sbattendo, incorporatelo al composto di uova; in ultimo unite la farina e il cacao setacciati.


Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, imburrate e ricoprite di cacao amaro in polvere gli stampini in alluminio, poi riempiteli per ¾ e infornateli nel forno già caldo a 180°; dopo 10-15 minuti al massimo togliete i tortini dal forno, lasciateli  intiepidire e poi capovolgeteli su di un piatto da portata, cospargeteli di zucchero al velo e serviteli ancora caldi.





Il segreto della buona riuscita di questi tortini sta nella cottura che, se troppo prolungata, annullerebbe l'effetto cuore fondente;  provate a cuocerne prima uno solo per testare il calore del vostro forno e accertarvi della buona riuscita del tortino.

 L’impasto dei tortini al cioccolato, appena messo negli stampini, può essere conservato in frigo oppurein freezer per diverso tempo, ed utilizzato al momento opportuno




stampa la ricetta


- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


sabato 19 marzo 2011

San Giuseppe, è la festa del papà!!!


Approfittando del fatto che i bambini sono a scuola, ho preparato loro una sorpresina dolce da far regalare al papà...Sara e Giacomo sono dolcissimi...stamattina hanno consegnato ciascuno la propria  corona, realizzata a scuola, al re della casa ed hanno recitato timidamente ciascuno la propria poesia...
Un momento dolcissimo, intimo e indimenticabile...che rimarrà impresso nella nostra memoria per sempre...

Dopo tutta questa dolcezza, mi viene proprio voglia di preparare qualcosa di appropriato...

Detto fatto ecco un'idea facile facile da realizzare (siete ancora in tempo) con i vostri bimbi , per la festa del loro adorato papà...




Ingredienti
Per circa 50 tartufi: 300 g di cioccolato fondente, 130 g di panna fresca, 40 g di burro, 25 g di liquore a piacere.
Per rifinire: 200 g di cioccolato fondente, 50 g di cacao, 80 g di granella di mandorle, 80 g di granella di pistacchio.



Procedimento
Preparate i tartufi: versate la panna in un pentolino, aggiungeteil cioccolato fondente a piccoli pezzi  e mescolate, ponete sul fuoco, portate a bollore fino a completo scioglimento, ritirate. Aggiungete il burro ammorbidito e il liquore. Versate la crema su un vassoio d’acciaio, sigillatelo con un foglio di pellicola e lasciate riposare in luogo fresco per circa 12 ore. Eliminate la pellicola. Su un foglio di carta da forno distribuite tanti piccoli mucchietti della crema di cioccolato della grandezza preferita e lasciateli rassodare per circa 30 minuti. Finitura: spezzettate il cioccolato e lasciatelo fondere in un tegamino a bagnomaria, tenete da parte. Sul fondo di tre piatti cospargete rispettivamente i tre tipi di granella. Prendete un mucchietto di cioccolata alla volta e tra il palmo delle mani, roteatelo fino a dargli una forma più o meno somigliante a quella di un piccolo tartufo, così di seguito. Tuffate ogni tartufino nel cioccolato fuso della finitura. E poi rotolatene un po’ nel cacao, un po’ nella granella di mandorle, un po’ nella granella di pistacchi e lasciateli riposare in frigo.
Disponeteli dentro dei pirottini di carta colorati e servite.


In alternativa:
In realtà avevo in precedenza preparato il composto da mettere a riposare in frigo per una notte intera, ma volendo realizzare i cioccolattini oggi stesso senza dover aspettare domani, vi consiglio di preparare un salame turco (salame di cioccolata, che dir si voglia), ricavare delle palline, invece del solito salamone da tagliare a fette, e passarle nella granella. Disporre nei pirottini di carta e servire.

Ingredienti

250 g di biscotti secchi ridotti in polvere, 200 g di cioccolato fondente, 100 g di zucchero,
50 g di burro,1 uovo

Procedimento
In un tegame mettete due cucchiai d’acqua e il cioccolato spezzettato, ponete sul fuoco e lasciate sciogliere a fiamma media. Aggiungete il burro mescolando velocemente e ritirate dal fuoco. A parte montate a spuma lo zucchero e l’uovo,  unitevi il cioccolato e, infine, incorporate al composto i biscotti secchi ridotti in polvere, o in pezzetti piuttosto piccoli. Amalgamate bene tutti gli ingredienti, versate il composto sul piano di lavoro e formate dei mucchietti o delle palline della stessa dimensione.Rotolatene le palline così ottenute un po’ nel cioccolato fondente tritato grossolanamente, un po’ nella granella di mandorle, un po’ nella granella di pistacchi. Lasciate raffreddare in frigo per almeno tre ore. Disponete dentro dei pirottini di carta o sul piatto da portata e servite.












- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

mercoledì 16 marzo 2011

Torte decorate: Quaranta...e non sentirli...



Quarant’anni, tempo di immancabili bilanci, una data importante che non pensavi sarebbe arrivata così presto…ed invece, caro fratello, eccoti qua…
Probabilmente ti saranno sembrati diciotto, forse venti…facciamo venticinque dai…ed invece le candeline sulla torta (!!!!!) hanno fermato d’un tratto il tempo, congelando un istante puntualmente arrivato…

Pensavi di andare a mangiare una pizza con i tuoi, informandoti dubbioso col caratteristico posteggiatore  in un tratto di strada dove non ci sono pizzerie…pensavi di trascorrere una serata in famiglia, di rilassarti gustando alla fine della cena la tua piccola tortina  preferita

Ed invece ti ritrovi abbastanza frastornato in un elegantissimo hotel (avrai sicuramente pensato di avere una moglie “esaurita”) dalla suggestiva terrazza a vetrate con un meraviglioso panorama sul centro storico di Catania (complimenti Eli per la scelta!)…circondato dai tuoi familiari e dai più cari amici che ti venivano incontro a rallentatore, sorridenti e con le braccia spalancate,
in una scena surreale dai contorni un po’ sfocati…

L’avrebbe capito pure un bambino che si trattava di una festa a sorpresa, ma tu sei realmente così come appari…a volte ingenuo, con la testa tra le nuvole ma alla fine davvero simpatico…
e non sono l’unica a dirlo…

Cento di questi giorni, Angelo!!!!!!



P.S.: E voi? Gradite una tetta di torta?????




Per vedere il procedimento clicca qui !!!




venerdì 4 marzo 2011

I muffins di carnevale


Eccoli pronti... appena "sfornati", decorati ed infiocchettati aspettano di essere portati ad una festa di carnevale...e divorati da una banda di piccoli teppisti mascherati ed affamati!!!! Queste si che sono soddisfazioni...

Il procedimento è sempre lo stesso, puoi farli anche tu liberando la tua fantasia!

Per preparare 20-25 muffins hai bisogno di:

mezza dose della BASE PER TORTA BIANCA
una confezione di pirottini di carta colorati
20-25 pirottini di alluminio usa e getta
ritagli di pasta di zucchero colorata
(che puoi preparare tu  o comprare gia' pronta)
miele o marmellata
codette colorata


Prepara l'impasto per la torta bianca, e versala dentro i pirottini di carta (riempiendoli solo a metà), che avrai precedentemente disposto all'interno dei pirottini di alluminio, su una placca da forno foderata di carta forno bagnata e strizzata.

Inforna a 180° per 10-15 minuti, fino a quando non risultano ben dorati.



Fai raffreddare completamente ed estraili dal pirottino di alluminio.

Spennella la superfice del muffin con poco miele o marmellata e decora con la pasta di zucchero, cha avrai tirato a sfoglia, eutilizzando le formine dei biscotti oppure un bicchiere.




Spennella la superficie della pasta di zucchero con poca acqua ed un pennellino, per lucidarla e per fare aderire le successive decorazioni.

E' un apreparazione semplicissima, ti divertirai a realizzare i muffin decorati insieme ai tuoi bambini...

Buon Carnevale!




mercoledì 2 marzo 2011

Questa la dedico a mio marito...



E' il tramonto, il cielo sembra di fuoco...la mente si abbandona a dolci pensieri...ma...sveglia, è l'ora di preparare la cena!!!!!!
Rientro in casa velocemente, guardo l'orologio... è tardissimo...preparare una cena in 15 minuti è possibile???? Forse ce ne vorranno 20...
Mi metto all'opera...fortunatamente ho tutti gli ingredienti per fare felice un marito....



pasta di pane
"tuma"
acciughe sotto sale
(altrimenti dette "anciovi")



in forno al max per 15 minuti




provare per credere....




lunedì 28 febbraio 2011

Voglia d'estate


Non ho saputo resistere....davanti a tutti quei cestini di fragoloni rosso fuoco... lo so, le fragole adesso non sono di stagione, costano di più e "chissà cosa ci mettono" (dice la saggia mamma), ma è da un po' che le vedo in giro e questa volta ci sono cascata....
Una bella crostata di frutta è una sana idea per la merenda dei bambini, no???? E così che mi giustifico...ma non lo dite a nessuno....

Preparo allora una velocissima pasta frolla, disponendo tutti gli ingredienti sulla spianatoia:


250 gr di farina 00
200 gr di burro morbido
100gr di zucchero1 uovo
scorza di limone non trattato
un pizzico di sale
un pizzico di lievito per dolci

impasto velocemente gli ingredienti fino a formare una palla, che dispongo subito dentro una teglia dai bordi bassi, stendendola con le dita, e facendola risalire un po' lungo i bordi; bucherello il fondo con una forchetta ed inforno a 170° per circa 15-20 min (la tiro fuori ancora bianca, a noi piace così!). Lascio raffreddare.


Intanto ho preparato la crema pasticcera:
3 rossi d'uovo
90 gr di zucchero
3 cucchiai di amido
1/2 litro di latte (portato a bollore
con una scorzetta di limone)

Ho montato i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare ben spumosi, ho unito l'amido e versato il latte a filo continuando a mescolare; rimetto sul fuoco (fiamma al minimo) e continuo la cottura per un paio di minuti, sempre mescolando. Una volta fredda ho unito tre cucchiai di panna montata, ottenendo una crema un po' più delicata (attenzione ai piccoli ladruncoli...)

Velocissimo l'assemblaggio della crostata (base di frolla, crema e fragoloni lavati, asciugati e tagliati a fettine), ma ancora più veloce il taglio e l'assaggio...giusto il tempo di una foto o due...

Buona merenda!!!



giovedì 24 febbraio 2011

La fiera del dolce


Come ogni anno a scuola dei miei bimbi si organizza una manifestazione di beneficenza, per cui noi genitori siamo invitati a portare dei dolcetti da vendere e,contemporaneamente, a rifornire i nostri figli di monetine, per permettere loro di comprare degli assaggi ...ovviamente, visto il tema, non mi lascio sfuggire l'occasione!!!!

Cosi' ci mettiamo subito ai fornelli...mia figlia Sara ed io..."mamma, cosa facciamo?"..."faremo dei biscotti decorati"!!!

BISCOTTI AL CACAO

Ingredienti per circa 60 biscotti 
(alla fine, tra quelli rotti e quelli "rubati" ne sono venuti solo 40!!!):

350g di farina, 1 uovo, 200g di burro 150g di zucchero, 30g di cacao amaro in polvere


Disporre sulla spianatoia tutti gli ingredienti, amalgamare i tutto e lasciare riposare in frigo almeno un’ora, avvolgendo con della pellicola per alimenti.

  Stendere la pasta col mattarello non troppo sottile, almeno mezzo centimetro, e ricavare i biscotti con le formine.


Disporre i biscotti su una teglia foderata con carta forno (un po’ distanziati tra loro) ed infornare a 180°C  per 10-15 min.


Una volta sfornati, ancora caldi, inserire un bastoncino di legno e lasciare raffreddare.

Decorare a piacere con pasta di zucchero, spennellando la superficie del biscotto con poco miele o marmellata.



Poi li ho confezionati singolarmente, ottenendo un coloratissimo bouquet...







martedì 22 febbraio 2011

Facciamo insieme la "Zebra Cake"


Chi sei al giorno d'oggi se non hai mai fatto almeno una volta la famosissima ZEBRA CAKE??????
Ragazzi, detta così sembra una minaccia...

Ma noi, temerarie sorelle (Mari ed io), ci cimentiamo in qualunque preparazione...purche' sia zuccherosa e cioccolattosa... vi ricordate la torta ''MASCHERINA'', quella che ci preparavano le nostre mamme per merenda? Quella bianca e nera? Detto fatto...la ricetta è proprio quella, cambia solo la presentazione...



Noi utilizziamo la ricetta del ciambellone allo yogurth, che potete trovare cliccando qui, facendone dose doppia e dividendo l'impasto finale in due recipienti diversi, ad uno dei quali uniamo un paio di cucchiai di cacao amaro in polvere. Mescoliamo bene il tutto. Imburriamo ed infariniamo una tortiera e, armandoci di taaaaanta pazienza , versiamo, sempre al centro della teglia, un mestolo di impasto nero su quello bianco, continuando così ad alternare gli impasti fino al loro esaurimento. Inforniamo a 180° per 35-40 minuti.

Le fasi cruciali della preparazione...





Importantissimo: non spalmare l'impasto o scuotere la teglia per livellarlo. L'impasto si distribuirà da solo nella tortiera.



domenica 20 febbraio 2011

Profumo di mare


Che voglia d'estate...e' proprio vero, basta una giornata di sole, un bel pesce appena pescato e si risvegia in noi la voglia di mare...

Complice una spigoletta di 1 chilo e 250, arrivata fino a dentro la mia cucina con i suoi "piedini" (grazie mami!!!!) e la giornata prende tutta un'altra piega...

Accendo subito il forno, mia figlia Sara vorrebbe mangiarla immediatamente, e ci cimentiamo in un semplicissimo cartoccio:



1 spigola da 1,250 kg
sale
prezzemolo
4, 5 pomodorini
olio extra vergine d'oliva
fogli d'alluminio

in forno a 200° per 30 min giusti giusti...

BUONA DOMENICA!!!!



La preparazione


ed il cartoccio...





giovedì 17 febbraio 2011

E adesso cosa ci faccio con tutti questi albumi?



Domenica siamo stati a pranzo da Maria. Per festeggiare il suo compleanno, la mamma ha preparato una squisita crostata di frutta all’ultimo minuto, utilizzando cio’ che ha reperito in casa di mia sorella; con i rossi delle uova ha preparato la crema pasticcera, versandola su una base di pasta frolla fumante…il tutto guarnito da frutta fresca disponibile in quel momento in casa: una valanga di freschissimi e profumati mandarini ed una banana…inutile dire il successo di questa semplicissima ma squisita crostata, al confronto con la torta da me preparata (bomba al cacao, ricoperta di cioccolato plastico!!!) con un paio di giorni di anticipo, visto le lungaggini di alcune preparazioni…L





Ma la questione è un’altra…come utilizzare tutti gli albumi rimasti dalla preparazione (salvati in extremis da una fine ignobile…)???
Ma si, preparerò le meringhe per la gioia dei miei due bimbi, che ne vanno matti!

ECCO GLI INGREDIENTI:

120 GR ALBUMI (CIRCA 4)
120 GR ZUCCHERO SEMOLATO
120 GR ZUCCHERO A VELO
AROMA DI VANIGLIA
SALE Q.B.
POCHE GOCCE DI SUCCO DI LIMONE

unire agli albumi  un pizzico di sale, un cucchiaino di succo di limone, l'aroma di vaniglia E MONTARE IL TUTTO. QUANDO ARRIVA AD UNA MEDIA CONSISTENZA UNIRE POCO ALLA VOLTA LO ZUCCHERO SEMOLATO E LO ZUCCHERO A VELO
CONTINUARE A SBATTERE FINO A QUANDO NON SONO MONTATI A NEVE BEN FERMA

FODERARE DUE TEGLIE CON CARTA FORNO E DISPORVI SOPRA I MUCCHIETTI AIUTANDOVI CON UNA TASCA DA PASTICCERE O CON DUE CUCCHIAI 
INFORNARE A 50-70° MAX PER CIRCA 7-8 ORE IN FORNO VENTILATO OPPURE IN FORNO STATICO CON LO SPORTELLO SOCHIUSO


ED ECCO IL RISULTATO!!!